In questa magnifica serie di quattro episodi, del 2011, della BBC, l'ultra-adorabile presentatore televisivo inglese ed esperto di giardinaggio, Monty Don, ci accompagna alla visita di alcuni dei più incantevoli giardini italiani (e un consiglio da parte nostra: quando andate in Italia, fate assolutamente di tutto per visitare i giardini, soprattutto nei mesi caldi! Sono un rifugio dal caos e dal traffico e vi doneranno momenti di puro incanto). Nel primo episodio di Monty Don's Italian Gardens, dedicato ai giardini del Lazio, il Signor Don fa visita a villa Farnese, a Caprarola; a villa Adriana e a villa d'Este, a Tivoli; al Sacro Bosco di Bomarzo, in provincia di Viterbo; e infine si reca a villa Aldobrandini, a Frascati. Il secondo episodio è dedicato ad alcuni giardini di Firenze e della Toscana: villa Castello, vicino a Firenze; il giardino di Boboli, a Firenze; villa Gamberaia, a Settignano; villa i Tatti, a Firenze; a La Foce, in val d'Orcia. Nel terzo episodio, il nostro adorabile presentatore ci riporta brevemente nel Lazio alla visita di Torrecchia, a Cisterna di Latina; e poi in Campania alla visita della Reggia di Caserta; a villa il Tritone, a Sorrento; a villa Cimbrone, a Ravello; a la Mortella, sull'isola d'Ischia; a un'orto alla periferia di Napoli; al giardino di Ninfa, a Salmoneta. Il quarto episodio infine è dedicato ai meravigliosi giardini del Veneto (l'Orto botanico di Padova; villa Pisani, a Stra), di Lucca (villa Marlia) in Toscana, del lago di Como (villa Melzi, a Bellagio) e del lago Maggiore (Isola Bella). Potete vedere la serie su YouTube, o in basso, ma la qualità non è granché quindi acquistatela in DVD! La troverete in vendita all'ABC shop. Buona visione e ci vediamo a villa Cimbrone!
In this wonderful four-part 2011 BBC series, the utterly charming British television presenter and gardening expert, Monty Don, takes us on a tour of some of the most astonishlingly beautiful Italian gardens (and a suggestion from us: when you go to Italy, do everything you can to visit the gardens, above all during the hot months! They are refuge from the chaos and the traffic and they will provide you with moments of pure enchantment). In the first episode of Monty Don's Italian Gardens, dedicated the the gardens of the Lazio region, Mr Don visits Villa Farnese, at Caprarola; Villa Adriana and Villa d'Este, at Tivoli; the Sacro Bosco di Bomarzo, in the province of Viterbo; and finally he sets off to visit Villa Aldobrandini, at Frascati. The second episode is dedicated to some gardens in Florence and in Tuscany: Villa Castello, near Florence; the Boboli Gardens, in Florence; Villa Gamberaia, at Settignano; Villa i Tatti, in Florence; to La Foce, in the Val d'Orcia. In the third episode, our adorable presenter takes us briefly back to Lazio to visit Torrecchia, at Cisterna di Latina; and then to the region of Campania, to visit the Reggia di Caserta; Villa il Tritone, in Sorrento; Villa Cimbrone, in Ravello; La Mortella, on the Island of Ischia; a vegetable garden on the outskirts of Naples; the Giardino di Ninfa, at Salmoneta. And finally, the fourth episode is dedicated to the marvellous gardens of the Veneto region (Padua's Orto Botanico; Villa Pisani, at Stra), Lucca (Villa Marlia), in Tuscany, Lake Como (Villa Melzi, in Bellagio) and the Lago Maggiore (Isola Bella). You can watch the series on YouTube, or below, but the quality is not great so do purchase it on DVD! You'll find it for sale at the ABC shop. Happy vision and see you all at Villa Cimbrone! Comments are closed.
|
AuthorAt Italia 500 we've been offering Italian courses, in Sydney, since 1995 and one of the most beautiful aspects of learning Italian is that it opens the door to a culture of unrivalled richness and diversity. In this blog we'll be sharing some of our favourite books, movies, places in Italy to visit, music, links to podcasts, information about local and international Italian themed events, and the odd "personal" view, in the hope that it will encourage you to delve further into a culture which continues to inspire us and millions of people all over the world. Archives
July 2018
Categories
All
|