Jean-Claude Juncker, amatissimo presidente della Commissione europea, ha detto durante un incontro con studenti avvenuto stamattina: "Penso che rischiamo di perdere due anni aspettando che Donald Trump termini di fare il giro del mondo che non conosce" (ecco il video). Il commento di Junker sembra suggerire che l"Europa abbia un'obbiettivo da raggiungere, una visione da implementare, una meta da perseguire, una pur minima strategia per creare un futuro migliore e che si stia cimentando, e si stia portando fretta, per raggiungere tale obbiettivo. Peccato che, a parte una politica di rigore ipocrita e perversa, non si capisca quale sia questa visione! La Banca centrale europea continua a spendere 80 miliardi di euro al mese per l'acquisto di titoli di stato e bancari ma, inspiegabilmente, non si trovano i soldi per una politica fiscale espansiva a livello europeo che aiuti le imprese, gli immigrati, i terremotati, i disoccupati, l'ambiente, i malati, gli anziani, la salvaguardia del patrimonio artistico, la scuola, ecc. La nostra umile proposta?: Bernie Sanders presidente della Commissione europea, Stephanie Kelton, presidente della Banca centrale europea, e la lettura da parte di tutti noi del breve saggio del 1930 di John Maynard Keynes, Economic Possibilities for our Grandchildren.
Comments are closed.
|
AuthorAt Italia 500 we've been offering Italian courses, in Sydney, since 1995 and one of the most beautiful aspects of learning Italian is that it opens the door to a culture of unrivalled richness and diversity. In this blog we'll be sharing some of our favourite books, movies, places in Italy to visit, music, links to podcasts, information about local and international Italian themed events, and the odd "personal" view, in the hope that it will encourage you to delve further into a culture which continues to inspire us and millions of people all over the world. Archives
July 2018
Categories
All
|