Il Giovane Montalbano - I tanti appassionati de Il Commissario Montalbano in Australia forse non sanno che, all'inizio del 2012, è andata in onda su Rai 1, in Italia, e su Rai Internazionale, la «prequel» de Il Commissario Montalbano, quello interpretato da Luca Zingaretti. Questa nuova serie, di sei episodi, ambientata all’inizio degli anni Novanta, racconta come si è formato il mondo del Montalbano che conosciamo: dal suo primo incarico nel paese di montagna di Mascalippa, al trasferimento a Vigàta, dove Montalbano aveva già vissuto per qualche tempo da ragazzo. Nella serie viene approfondito il difficile rapporto del commissario col padre, gli inizi della sua amicizia con Augello, il colpo di fulmine per Livia e lo sbocciare della loro complicata relazione.
Il personaggio del giovane Montalbano è interpretato da Michele Riondino, che è bravissimo. Inizialmente farete un po' di fatica ad accettare l'idea di un Montalbano alto, snello, capelluto e barbuto ma dopo una ventina di minuti non ci farete più caso e vi appassionerete alle nuove avventure e ai soliti personaggi in vesti più giovanili. La versione italiana della serie in DVD, disponibile su Amazon Italia, non offre i sottotitoli in inglese ma ci sono quelli in italiano per non udenti quindi è un ottimo modo per praticare la vostra comprensione orale dell'italiano, anche se i sottotitoli non sempre corrispondono esattamente al dialogo. La versione australiana della serie in DVD invece è sottotitolata in inglese e la potete acquistare qui. Se non avete mai visto Il giovane Montalbano, vi proponiamo in basso il primo episodio, La prima indagine di Montalbano, sottotitolato in inglese. Un avvertimento: appena avrete visto l'episodio, vorrete subito comprare tutta la serie perché è fantastica. A quanto pare, Il giovane Montalbano 2 verrà trasmesso in Italia nell'autunno del 2015. Non vediamo l'ora! Intanto, buona visione!!! Comments are closed.
|
AuthorAt Italia 500 we've been offering Italian courses, in Sydney, since 1995 and one of the most beautiful aspects of learning Italian is that it opens the door to a culture of unrivalled richness and diversity. In this blog we'll be sharing some of our favourite books, movies, places in Italy to visit, music, links to podcasts, information about local and international Italian themed events, and the odd "personal" view, in the hope that it will encourage you to delve further into a culture which continues to inspire us and millions of people all over the world. Archives
April 2021
Categories
All
|