Italia 500, Italian Centre for Language & Cultural Studies - Italian classes in Sydney
  • Home
  • About us
  • Italian Courses
    • Italian one-on-one lessons: Zoom
    • Italian Beginner 1 course: Zoom
    • Italian Beginner 1 course: in-class
    • Italian Beginner 1 course: online video
    • Italian Beginner 2 course: Zoom
    • Italian Beginner 2 course: in-class
    • Italian Beginner 2 course: online video
    • Italian Beginner 3 course: in-class
    • Italian courses: Other levels
    • Italian for travellers
    • Italian conversation classes
    • Italia 500 "Practice" CDs
    • Terms & Conditions of Enrolment
  • Contact us
  • Blog
    • Blog Archive
  • Area Studenti

Conte lascia palazzo Chigi* (SIGH!**) e i dipendenti lo salutano con un lungo applauso! (SOB!**)

13/2/2021

 
Picture

*Palazzo Chigi
**Piccolo dizionario delle onomatopee Disney

Salvator patriae...et mundi...et universi!

9/2/2021

 
Picture

Per fortuna non insegno il latino, non credo nelle scie chimiche, e non faccio il veggente perché altro che: "il governo non solo non cadrà ma uscirà da questa crisi rafforzato", come avevo proferito nel nostro articolo di blog precedente. Infatti il governo Conte-bis è caduto e il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha dato l'incarico di formare un nuovo governo al nostro "Super Mario" Draghi, ex-presidente della Banca centrale europea, e colui che pronunciò la mitica frase "Whatever it takes" nel 2012, a sostegno dell'euro che all'epoca era in grande difficoltà. Il nostro beniamino, TvBoy, ha immediatamente dedicato, non un murale, bensì un'installazione - rubinetto compreso! - al nostro Super Mario:
Picture

Tutti, ma proprio tutti, i "giornaloni", come li definisce il giornalista Marco Travaglio, stanno facendo a gara a osannare il nuovo messia anche se c'è qualche San Tommaso che osa dubitare, come lo storico d'arte Tomaso (una emme) Montanari o quei "quattro gatti" (senza offesa!) increduli di Una città in comune : 

Il Governo Draghi nasce per dare a grandi imprese, banche e Unione Europea, maggiori garanzie di quanto poteva dare il Governo Conte Bis, nella spartizione dei miliardi di euro del Recovery Fund (soldi presi a prestito) e nel gestire partite molto delicate, a partire dallo sblocco dei licenziamenti, più volte rimandato, ma ormai chiesto a gran voce da Confindustria. Al di là della retorica e della presenza di eventuali “tecnici” nell’esecutivo, sotto la guida “autorevole” di Mario Draghi, non sarà certo un governo tecnico o neutrale: sarà infatti chiamato a scegliere a chi destinare le risorse operando profonde ristrutturazioni, come gestire la questione sociale e sanitaria e a portare avanti le solite “riforme necessarie per modernizzare il paese”, basate sulla riduzione dello stato sociale e dei diritti di chi lavora. Con una ulteriore accentuazione, già evidente nei Governi precedenti, del potere del Governo rispetto al Parlamento chiamato solo a ratificare le scelte dell’esecutivo. Il tutto in un clima di “unità nazionale” dove le scelte fatte “per il bene del paese” saranno presentate come inevitabili e tecniche, da non mettere assolutamente in discussione da parte di cittadini, movimenti e sindacati, se non altro per senso di “responsabilità”.
Articolo completo qui.

Inoltre, c'è chi ritiene che colui che si fa chiamare Mario Draghi, non sia altro che Cristo in persona che indossa una maschera da Mario Draghi e che il vero Mario Draghi sia rinchiuso - mani e piedi legati ma non imbavagliato! - in una cantina in Umbria. Una coppia di amanti, in cerca di un luogo appartato, asserisce di aver sentito ripetute grida di "Whatever it takes!" provenire dalla cantina. 

​E il nostro caro (senza alcun sarcasmo) Giuseppe Conte? Beh, Conte ha annunciato il suo pieno appoggio a Draghi e, tutto a un tratto, sembra essere sparito dalla scena politica. Sperando che ritorni presto, vi lasciamo con l'intervento al programma Otto e mezzo, del 23 gennaio, di un vecchio giornalista e scrittore chiamato Furio Colombo che ha spiazzato la Gruber, gli altri ospiti del programma, e soprattutto noi telespettatori, elogiando Conte. Roba da matti!    

    Author

    At Italia 500 we've been offering Italian courses, in Sydney, since 1995 and one of the most beautiful aspects of learning Italian is that it opens the door to a culture of unrivalled richness and diversity. In this blog we'll be sharing some of our favourite books, movies, places in Italy to visit, music, links to podcasts, information about local and international Italian themed events, and the odd "personal" view, in the hope that it will encourage you to delve further into a culture which continues to inspire us and millions of people all over the world.       

    Archives

    April 2021
    March 2021
    February 2021
    December 2020
    July 2020
    July 2018
    March 2018
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    December 2015
    September 2015
    July 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    January 2014
    December 2013
    July 2013
    January 2013

    Categories

    All
    Adriano Celentano
    Aeolian Islands
    Alex Polizzi
    Amalfi Coast
    Amanda Tabbarer
    Ancient Rome
    Andrea Camilleri
    Andrew Graham Dixon
    Andrew Graham-Dixon
    Arte Barocca
    Artemisia Gentileschi
    Art Escape Italy
    Bobo Rondelli
    Capri
    Chris Harrison
    Christmas In Italy
    Da Annusare!
    Da Ascoltare!
    Da Far Meditare!
    Da Guardare!
    Da Gustare!
    Da Leggere!
    Dario Fo
    Da Visitare!
    Dolce&Gabbana
    Emanuele Luzzati
    Ennio Morricone
    Epifania
    Europa
    Festa Dei Defunti
    Firenze
    Florence
    Fra Angelico
    Gelato
    Giorgio Locatelli
    Giotto
    Giovanni Sollima
    Giulio Giannini
    Gourmet Traveller
    Ischia
    Italia 500
    Italia 500 Online
    Italian Art
    Italian Cinema
    Italian Cuisine
    Italian Design
    Italian Fashion
    Italian Gardens
    Italian Literature
    Italian Music
    Italian Noir
    Italian Society
    Italian Traditions
    Italy Unpacked
    John Dickie
    John Julius Norwich
    Leonardo Sciascia
    Luciano Ligabue
    Ludovico Einaudi
    Mary Beard
    Milano
    Montalbano
    Monty Don
    Naples
    Natale In Italia
    Panettone
    Paolo Conte
    Partenope
    Pasolini
    Peter Robb
    Pino Daniele
    Pisa
    Politica Italiana
    Presepe
    Puglia
    Ravenna
    Roma
    Roman History
    San Gennaro
    Sanremo Festival
    Sicily
    Sicily Unpacked
    Tarantismo
    Tim Parks
    Tom Holland
    Trento
    Umberto Eco
    Venice
    Vespa
    Zampognari

    RSS Feed

Italian classes Sydney Italia 500 Italian Centre for Language and Cultural Studies Teaching Italian in Sydney since 1995



  • Home
  • About us
  • Italian Courses
    • Italian one-on-one lessons: Zoom
    • Italian Beginner 1 course: Zoom
    • Italian Beginner 1 course: in-class
    • Italian Beginner 1 course: online video
    • Italian Beginner 2 course: Zoom
    • Italian Beginner 2 course: in-class
    • Italian Beginner 2 course: online video
    • Italian Beginner 3 course: in-class
    • Italian courses: Other levels
    • Italian for travellers
    • Italian conversation classes
    • Italia 500 "Practice" CDs
    • Terms & Conditions of Enrolment
  • Contact us
  • Blog
    • Blog Archive
  • Area Studenti